BANDO INAIL 2014 – Tabella riepilogativa
Pubblicato il 17.01.2014A chi si rivolge
Il Bando INAIL si rivolge a tutte le imprese, anche individuali, anche di nuova costituzione, ubicate su tutto il territorio nazionale, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato ed Agricoltura, con una posizione INAIL attiva.
Tempi di iscrizione
Dal 21 gennaio al 8 aprile 2014. Ti suggeriamo di contattarci entro il 10 marzo.
Importo finanziato
Le imprese aggiudicatarie del finaziamento riceveranno un contributo a fondo perduto pari al 65% dell’imponibile. L’importo massimo del contributo è di 130.000,00 euro che corrisponde a investimento massimo di 200.000,00 euro.
Modalità di erogazione
Il contributo a fondo perduto sarà versato dall’INAIL alle imprese aggiudicatarie a mezzo bonifico bancario sul loro conto corrente.
Obiettivo del bando
Il Bando INAIL è dedicato alle imprese che effettueranno investimenti in macchinari e strumentazione utile alla riduzione o all’abbattimento dei rischi derivanti dagli infortuni sul lavoro.
Cosa posso acquistare
Le imprese aggiudicatarie del contributo potranno acquistare Scanner 3D, Software CAD, Software CAM, Modellatori 3D, Fresatrici, Stampanti 3D, ecc.
Gestione della procedura
Le imprese saranno integralmente assistite da ABACUS e da esperti professionisti diconsulenza finanziaria ad essa collegati.
Documento importante
DVR (Documento Valutazione Rischi)
Note
Le imprese che scelgono ABACUS quale partner per la presentazione della domanda per il Bando INAIL non hanno alcun obbligo di acquisto.
Il costo di attivazione della pratica è minimo.
ABACUS garantisce assoluta competenza grazie alla collaborazione con consulenti specializzati in finanziamenti pubblici, che ha consentito sia alla nostra società, che a diversi nostri clienti, di ottenere, nei passati anni, il contributo a fondo perduto.
Le imprese aggiudicatarie del contributo non potranno acquistare a mezzo Leasing o Noleggio a Lungo Termine.